Lancio dei percorsi formativi per tutori e famiglie affidatarie
COMUNE DI GENOVA
Palazzo Tursi - Salone di rappresentanza
4 aprile 2017, ore 16.00-18.00
Il Progetto Elfo, co-finanziato dall'Unione Europea, Programma Diritti, Uguaglianza e Cittadinanza, ha come obiettivo centrale il rafforzamento delle competenze di cittadini che intendano assumere le funzioni di tutori e genitori affidatari per minorenni stranieri non accompagnati.
Il Comune di Genova, in qualità di partner del progetto Elfo, intende sostenere i cittadini interessati a intraprendere un percorso di sensibilizzazione e conoscenza di queste funzioni e organizza, in collaborazione con Defence for Children Italia, un seminario introduttivo a carattere informativo rivolto alla cittadinanza per presentare i percorsi formativi che saranno attivati nell'ambito dell'iniziativa.
Il seminario è gratuito a aperto ai cittadini interessati.
Per maggiori informazioni scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Scarica la locandina informativa
Genova: conclude il percorso formativo per aspiranti tutori volontari
Si è concluso il primo corso per tutori volontari di minorenni stranieri non accompagnati organizzato nell'ambito del Progetto Elfo in collaborazione con il Comune di Genova. I partecipanti saranno ora impegnati nei colloqui individuali con i servizi del Comune per la successiva nomina presso il Giudice Tutelare. A settembre/ottobre partiranno i nuovi corsi a Genova e a Como.
Per maggiori informazioni scrivete a iQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tavola rotonda La tutela dei minorenni stranieri non accompagnati: tra teoria e pratica
PALERMO - 7 aprile 2018 h. 15.00
Circolo ARCI Spazio Franco (Cantieri Culturali alla Zisa)
Il Progetto ELFO, co-finanziato dall'Unione Europea, Programma Diritti, Uguaglianza e Cittadinanza, ha come obiettivo centrale il rafforzamento delle competenze di cittadini che intendano assumere le funzioni di tutori e genitori affidatari per minorenni stranieri non accompagnati.
Nell'ambito di questa iniziativa, Defence for Children in collaborazione con ARCI Palermo organizza la Tavola Rotonda "La tutela dei minorenni stranieri non accompagnati: tra teoria e pratica - A un anno dalla Legge Zampa: la tutela dei minori stranieri, il sostegno istituzionale ed il ruolo della società civile".
Lancio dei percorsi formativi per tutori e famiglie affidatarie
COMUNE DI GENOVA
Palazzo Tursi - Salone di rappresentanza
27 febbraio, ore 15.30
Il Progetto Elfo, co-finanziato dall'Unione Europea, Programma Diritti, Uguaglianza e Cittadinanza, ha come obiettivo centrale il rafforzamento delle competenze di cittadini che intendano assumere le funzioni di tutori e genitori affidatari per minorenni stranieri non accompagnati.
Il Comune di Genova, in qualità di partner del progetto Elfo, intende sostenere i cittadini interessati a intraprendere un percorso di sensibilizzazione e conoscenza per diventare affidatari e organizza, in collaborazione con Defence for Children Italia, un seminario introduttivo a carattere informativo rivolto alla cittadinanza per presentare il percorso formativo che sarà attivato nell'ambito dell'iniziativa.
Il seminario è gratuito a aperto ai cittadini interessati.
Per maggiori informazioni scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Scarica la locandina informativa
Un appello mondiale dal movimento di Defence for Children International: no alla chiusura dei Tribunali per i Minorenni!
Durante la 12° Assemblea Generale del movimento tenutasi a Ginevra gli scorsi 1-3 marzo, Defence for Children scrive al Ministro Orlando e ai membri della Commissione Giustizia del Senato con l'invito a non adottare la proposta di legge 2284 che comporterebbe la soppressione dei Tribunali e delle Procure per i minorenni.